I diportisti di tutto il mondo possono ora accedere alla risorsa più completa di informazioni sulle normative oceaniche, comprese le aree marine protette, attraverso l'applicazione Savvy Navvy . Questo è possibile grazie alla collaborazione tra Savvy Navvy e ProtectedSeas, un'azienda focalizzata sui dati e sugli oceani con sede nella Silicon Valley, in California.
La collaborazione, lanciata al Salone Nautico Internazionale di Fort Lauderdale, mira a fornire ai diportisti le informazioni necessarie per prendere decisioni più consapevoli dal punto di vista ambientale mentre sono in acqua.
ProtectedSeas Navigator - il primo nel suo genere - fornisce ai diportisti 22.000 aree marine protette e gestite in oltre 220 Paesi del mondo. Tra queste, le zone con limiti di velocità per proteggere i mammiferi marini, le aree di gestione della pesca e altre protezioni.
"Lavorare con ProtectedSeas permette a noi di Savvy Navvy di dare vita alle loro preziose ricerche e di aiutare chiunque si trovi in acqua a prendere decisioni migliori per proteggere l'ambiente. Ci piace fare le cose in modo diverso e, sulla base dei dati sulle fanerogame dell'anno scorso, ora avremo un intero livello di informazioni sulla sostenibilità". Questa partnership è l'ultima delle ambizioni di Savvy Navvydi portare la sostenibilità in primo piano per i diportisti di tutto il mondo, mentre continuiamo a rendere la navigazione sicura e facile per tutti coloro che navigano", afferma David Cusworth, responsabile dell'innovazione e delle partnership di Savvy Navvy.
ProtectedSeas ha setacciato il mondo per raccogliere informazioni sulla protezione dell'ambiente marino nel database Navigator delle aree marine protette (AMP), sia grandi che piccole, creando anche le prime mappe digitali pubbliche per oltre 2.400 aree, ovvero circa il 10% delle aree incluse nel database. Dopo otto anni di ricerca e sviluppo, Savvy Navvy è lieta di portare i dati di Navigator ai diportisti e agli utenti di sport acquatici di tutto il mondo tramite la sua applicazione.
"ProtectedSeas è entusiasta di vedere le informazioni di Navigator nelle mani dei diportisti in acqua. Grazie alla nostra collaborazione con Savvy Navvy, i diportisti sono maggiormente in grado di conoscere e rispettare le regole di conservazione in acqua, che aiutano a proteggere gli ecosistemi che conoscono e di cui godono", afferma Virgil Zetterlind, direttore di ProtectedSeas.
Da quando ha lanciato la sua prima visione globale della protezione della vita marina, ProtectedSeas ha ricevuto i complimenti di diversi leader ed enti di fama industriale, tra cui la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti, la dottoressa Sylvia Earle e il governatore della California.
Savvy Navvy - spesso definita "Google Maps per le barche" - è un'applicazione di navigazione rivoluzionaria e pluripremiata che offre tutto ciò che serve per un'esperienza di navigazione senza interruzioni, tutto in un unico posto. È una delle prime ad integrare più fonti di dati sostenibili provenienti da diverse agenzie ed enti di conservazione.
Alcuni dei dati di ProtectedSeas sono già disponibili nell'app Savvy Navvy e presto ne arriveranno altri. Per saperne di più sui dati sostenibili o per scaricare l'applicazione, visitare il sito navvy.